- 
			Franz Innerhofer: Bei tempi. Romanzo. Milano: Feltrinelli 1977, 212 pp.
 
		- 
			Erich Fried: Cento poesie senza patria. Poesie. Milano: Feltrinelli 1978, 186 pp.
 
		- 
			Max Dauthendey: Il giardino s enza stagioni. Racconti esotici. Milano: SugarCo 1989, 127 pp. (Traduzione con prefazione)
 
		- 
			Yone Nogouchi: Diecimila foglie vaganti nell’aria. Haiku giapponesi. Milano: Lanfranchi 1991, 117 pp. (Traduzione con prefazione)
 
		- 
			Lafcadio Hearn: Nel Giappone spettrale. Racconti. Milano:Tranchida 1991, 123 pp. (Traduzione e introduzione).Lafcadio Hearn: Nel Giappone spettrale. Novelle. Milano: Tranchida 1991, 123 pp. (Traduzione con prefazione) 
 
		- 
			Detlev von Liliencron: Novelle di guerra. Milano: Tranchida 1991, 112 pp. (Traduzione e introduzione)
 
		- 
			Marie von Ebner-Eschenbach: Storie del castello e del villaggio. Novelle. Milano: Tranchida 1993,  100 pp. (Traduzione con introduzione)
 
		- 
			Friedmar Apel: Il manuale del traduttore letterario. Saggio. Milano: Guerini e Assoc iati 1993, 177 pp. (Traduzione con postfazione)
 
		- 
			Detlev von Liliencron: I coniugi Quint. Novelle. Milano: Tranchida 1993, 105 pp. (Traduzione e introduzione)
 
		- 
			Lafcadio Hearn: Al mercato dei morti. Novelle. Milano: Tranchida 1993, 96 pp. (Traduzione e introduzione )
 
		- 
			Marie von Ebner-Eschenbach: I baroni Gemperlein. Romanzo. Milano: Tranchida 1994, 92 pp. (Traduzione con introduzione)
 
		- 
			Margarete Schütte-Lihotzky: Ricordi dalla resistenza. Memorie. Firenze: Alinea 1997, 159 pp.
 
		- 
			W. G. Sebald: Gli anelli di Saturno. Milano: Bompiani 1998, 272 pp. (Traduzione con postfazione)
 
		- 
			Ludwig Wittgenstein: “Vostro fratello Ludwig”. Lettere di Ludwig Wittgenstein alla famiglia. Milano: Archinto 1999, 244 pp.
 
		- 
			Stefan Zweig: Corde d’argento. Poesie. Salerno, Milano: Oedipus-Frassinelli 1999, 189 pp. (Testo a fronte con introduzione e profilo biografico).
 
		- 
			W. G. Sebald: Gli emigrati. Milano: Bompiani, 2000, 246 pp.. (Traduzione con postfazione).
 
		- 
			Johann Wolfgang von Goethe: La forma delle nuvole (Traduzione con prefazione e nota all’edizione italiana), Milano: Archinto 2000, 123 pp.
 
		- 
			Johann Nepomuk Nestroy: Il mondo è la vera scuola. Due atti unici introdotti e tradotti da G. R. La Spezia: Agorà 2002, 146 pp. [La classe dei monellacci, pp. 15-82; Il gran capo Vento Vespertino, pp. 91-141].
 
		- 
			Sigmund Freud: Il nostro cuore volge a sud. Lettere di viaggio. Soprattutto dall’Italia (1895-1923). A cura di Christfried Tögel con la collaborazione di Miachael Molnar. Presentazione di Antonio Gnoli e Franco Volpi. Traduzione di G. R.. Milano: Bompiani 2003, 437 pp.
 
		- 
			Karen Duve: Romanzo della pioggia. Milano; Bompiani 2003, 276 pp.
 
		- 
			Hans-Albrecht Koch: Hugo von Hofmannsthal. Versione italiana a cura di G. R.. Milano: CUEM 2006, 194 pp.
 
		- 
			Hugo von Hofmannsthal: L’incorruttibile. A cura di G. R. Roma: Editoria & Spettacolo 2008, 126 pp.
 
		- 
			Antonia Pozzi: Parole / Worte. Hrsg. und übersetzt von G. R. Göttingen: Wallstein 2008, 336 pp.
 
		- 
			Ferdinand Raimund: Il Re delle Alpi e il misantropo. A cura di G. R. Editoria & Spettacolo: Riano 2009, 140 pp.
 
		- 
			Friedrich Schiller, Il misantropo riconciliato. A cura di G. Rovagnati. 2009.
 
		- 
			Arthur Schnitzler: Girotondo. In: A. S.: Reigen - Girototondo - La Ronde. A cura di G. R. Pisa. ETS 2012, traduzione con testo a fronte, pp. 100-273.
 
		- 
			Stefan Zweig: Quel paesaggio lontano. Pagine di viaggio e di libertà. Trad. dal tedesco e introduz. di G.R. Torino: EDT 2016, 263 pp.
 
		- 
			Uwe Wittstock: Karl Marx dal barbiere. La vita e l'ultimo viaggio di un rivoluzionario tedesco. Torino. EDT 2018, 299 pp.
 
		- 
			Joseph Roth: Bolle di sapone. Vagabondaggi letterari fra le due guerre. Traduzione dal tedesco e introduzione di Gabriella Rovagnati. Torino. Edt 2018, 237 pp.
 
		- 
			In altra veste. Versi in traduzione. Villanova di Guidonia (RM) 2020. pp.266.
 
		- 
			 Conrad Ferdinand Meyer, Jürg Jenatsch. 
Una storia grigionese. A cura di G.R., Milano: 2021, Mimesis, 240 pp. 
		- 
			Max Dauthendey, Gli otto volti del Lago Biwa. Storie d'amore giapponesi, Milano 2022, Mimesis 134 pp.
 
		- 
			Lafcadio Hearn. La festa dei morti e altri racconti di magia, Milano,  Mimesis, 214 pp.